Fisioterapia e allenamento
Come si cura la tallonite? Revisione della letteratura ed esperienze personali
Gestire il trauma con il metodo Peace and Love (Pace e Amore)
Le distorsioni rappresentano l'infortunio sportivo più comune (36% tra tutti gli infortuni). L'articolazione più colpita è la caviglia (72%). E' uno stiramento o una rottura dei legamenti causato da un trauma acuto. Il rischio di recidiva nei 12 mesi successivi è molto alto, ed un'alta percentuale di individui che hanno subito una distorsione laterale sviluppa instabilità cronica di caviglia. Può essere il risultato di una cattiva valutazione del terreno, di stanchezza neurologica, di un...
Il dolore di spalla è una condizione molto comune soprattutto tra i 45 e 55 anni. Si stima che sia la terza causa principale di dolore muscoloscheletrico. Orientarsi tra le varie terapie non è banale e anche il fisioterapista si trova molto spesso di fronte ad una condizione non semplice. La denominazione antica di periartrite, fu sostituita con quella di "sindrome da conflitto subacromiale". Nel 2016 uno studio di Lewis (1) ha introdotto la diagnosi clinica di "dolore alla spalla correlato...