Fisioterapia e allenamento
Finalmente...Agosto...il mese in cui tutto sembra rallentare. Le città si svuotano, i ritmi si allentano, e finalmente possiamo respirare un po’ di calma. Ma calma non significa fermarsi: il corpo e la mente hanno bisogno di continuità, di piccoli gesti costanti che mantengano la nostra energia. Allenarsi, muoversi, prendersi cura di sé non sono corse contro il tempo...almeno non ad agosto... Bastano camminate, qualche esercizio di stretching, un allenamento leggero ma regolare. È la...
Mi capita spesso di confrontarmi con persone che vivono una condizione di limitazione della propria mobilità, per causa di una condizione dolorosa o addirittura di una patologia cronica. Le lineeguida del 2020 che più volte ho citato riportano la chiara indicazione di mantenere l'attività fisica nonostante la condizione di difficoltà. Recentemente mi sono imbattuto in un altro articolo, del 2021, pubblicato sul British Journal of Sports medicine, da "tali" Reid e colleghi, che trattava...
Allenamento ad alta intensità e salute ossea.
Quali esercizi scegliere per l'instabilità di caviglia?
Lo scorso 19 Ottobre è venuto a mancare un personaggio molto importante nella storia della fisioterapia.
Una riflessione sul congresso a Roma e sugli aspetti empatici e comunicativi del mio lavoro.
Esercizio pliometrico: Un approfondimento.
False credenze che condizionano il recupero dal mal di schiena.